LA DOMENICA SPORTIVA - MARZO 2006


Domenica 26 marzo a Cavalese si è svolta la 4° giornata del circuito amatoriale "Nuoto per tutti". Molto numerosa la nostra squadra di atleti e tecnici che si è confrontata in questo appuntamento con i padroni di casa della Latemar Nuoto, con i Trentini della Buonconsiglio e CSI e con i ragazzini di Pergine. Da segnalare che abbiamo partecipato in tutte le categorie dai più piccoli anno 2000 fino alla categoria amatori1. Tutto molto positivo in vista della manifestazione da noi organizzata il 23 aprile.

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI FONDO CATEGORIA ASPIRANTI 25-26 MARZO 2006
All'insegna della Dolomitica questi campionati italiali aspiranti al Passo Cereda dove si sono ritrovati assieme ai BIG dello sci stretto anche le categorie minori, avvero gli Aspiranti che gareggiavano per il Titolo Italiano e gli Allievi, i primi 15 del campionato Italiano, svoltosi in val di Fleres, si fronteggiavano in una Nazionale Giovani. 
DUE TITOLI ITALIANI per merito di Lisa Morandini nella gategoria femminile e per merito di Davide Tonet nella categoria maschile un Bravo a tutti e due.
Negli allievi inpegnati nella N.G. primo giorno a Tecnica Libera 1° posto per Gaia Vuerich nella categoria femminile .
Nella categoria maschile sempre a Tecnica Libera 2° posto per Enrico Nizzi - 6° posto per Matteo Gismondi - 9°posto per Marino Vanzo .
Secondo giorno tecnica libera ad inseguimento ottima conferma del primo posto per Gaia Vuerich e bravissimo Enrico Nizzi che va ad aggiudicarsi la prima posizione mentre Marino Vanzo si aggiudica l' 8^ posizione seguito da Matteo Gismondi in 9^ posizione.
Per la cat.aspiranti sempre ad inseguimento Lisa Morandini si aggiudicava la 2^ posizione,mentre Tonet Davide gingeva al 5° posto.
Con questa gara si chiude il calendario per il 2006, un saluto e prossima lettura,stagione 2006/07. 

25 marzo 2006 a Predazzo campionato di calcio cat. giovanissimi girone D.
Risultato: u.s. Dolomitica asd - Verla 4 - 0
Breve relazione: ottima prestazione complessiva della formazione di casa.
Risultato che poteva essere piu' ampio in virtu' delle numerose occasioni da rete sbagliate sotto porta. in compenso continua la serie vittoriosa dei ragazzi della Dolo.
Le reti - Defrancesco Davide - Feska Quendrim - La Forgia Gabriele - Lucieri Giuseppe.

19 marzo 2006 Campionati Zonali staffetta Sprint Vermiglio
Una bella giornata di sole ha fatto da cornice alla gara di staffetta sprint riservata ai ragazzi e allievi, Junior, senior e master. La Dolomitica ha partecipato con tre squadre una di allievi, due di aspiranti, una maschile e una femminile.
Ogni atleta doveva compiere tre giri da un 1 km, per la categoria allievi e quattro giri per la categoria aspiranti. Partenza mass start a tecnica classica per il primo frazionista che dopo aver percorso un giro dava il cambio al secondo frazionista che proseguiva su un altro percorso a tecnica libera, sempre sulla distanza di1 km.
Ebbene i nostri ragazzi come sempre hanno ben figurato, gli allievi con Matteo Gismondi e Enrico Nizzi hanno vinto infliggendo alla seconda squadra classificata quasi un minuto, mentre Valentina Vuerich e Morandini Lisa anno conqistato un'ottima piazza d'onore battute solo dalla squadra delle Fiamme Gialle composta da Cavallar Veronica e Dellagiacoma Denise. 
Nella categoria maschile Pellegrin Mattia e Tonet Davide hanno conquistato un ottimo secondo posto.
 

19 MARZO 2006 -Passo Tonale - FINALI TROFEO FAMIGLIA COOPERATIVA - circuito sci alpino baby e cuccioli m/f
Si sono svolte Domenica in una giornata finalmente baciata dal sole al Passo del Tonale le finali del Circuito Famiglia Cooperativa dello sci alpino. 
Hanno partecipato anche tutti ii cuccioli dell'anno 1995 della Nostra societa' mentre per tutti gli altri si è lasciata libera scelta se partecipare si o no a questa lunga trasferta. Alla fine delle gare troviamo nella cat, cuccioli femminile Asia Benedetti al 9° posto con le compagne Cinzia Delugan 13a, Giorgia Rovisi 26a, Silvia Felicetti 28a e Marianna Tamussin 56a. Più in difficoltà i maschietti della cat. cuccioli e quindi troviamo Daniel Morandini 49° , Marco Mich 90° e Emanuele Gabrielli 95°. Nella cat. baby femminile OTTIMA la prova di Sara Dellantonio che ottiene un 5° posto finale confermandosi come una delle migliori atlete della nostra circoscrizione e quindi al 43° posto Siria Brigadoi e al 68° Margherita Zanuso. Zanuso Francesco ottiene nella cat. baby maschile il 28° posto , Matteo Romito il 69°.

Ai campionati regionali assoluti disputati a Bolzano Sabato 18 e Domenica 19 marzo abbiamo vissuto un weekend di grandi soddisfazioni!!!!!!
Il più importante appuntamento regionale della stagione ha visto:Alice dare spettacolo sui 100 dorso chiusi in 1'17"6 e sui 200 dorso siglati in 2'46"1. Le prestazioni le portano un sensibile miglioramento cronometrico sulle distanze nuotate e la inseriscono tra le più veloci 10 nuotatrici regionali. E' da ricordare che è al primo anno di categoria ragazzi. Giulia tornare sotto i 39" nei 50 dorso.Genny chiudere con il primato personale i suoi 50 dorso. Peccato per Patrick che non ha preso parte alla manifestazione per altri impegni. Federico, pur avendo ottenuto il tempo per la partecipazione alla gara, non è stato schierato in partenza per scelta tecnica in quanto sta preparando, con molto carico di lavoro, le imminenti prime gare stagionali di Triathlon.

Sabato 18 e Domenica 19 marzo 2006 si sono svolte sulle nevi di Passo Rolle organizzate dalla nostra Societa' le ultime 2 gare fis junior del Circuito Bim Adige. Nella giornata di sabato si è gareggiato nella prova di gigante sulla pista Fiamme Gialle che vedeva per la prima volta una gara internazionale vista la recente omologazione FIS. La giornata non è stata delle migliori causa le condizioni climatiche che hanno condizionato in maniera anche pesante i risultati finali. Difatti la nebbia si è fatta vedere spesso costringendo il delegato Fis a aspettare in alcuni momenti prima di far partire gli atleti. Anche il manto nevoso ha risentito delle alte temperature e seppur preparato nel migliore dei modi non ha permesso a tutti delle ottime prestazioni. Domenica 19 invece la giornata è stata baciata dal sole anche se al mattino la nebbia non prometteva niente di buono, appena si è disciolta alle ore 9.00 la gara è potuta iniziare e su un fondo molto duro in alcuni tratti, i ragazzi anno cercato di dare il meglio di loro stessi, purtroppo molti sono stati gli abbandoni durante la 1a manche . Anche la seconda manche è risultata impegnativa e ne hanno subito le conseguenze anche gli atleti in testa alla classifica dopo la prima prova. Comunque 2 gare sicuramente all'altezza di questo circuito di Fis Junior, ottimamente organizzate con la collaborazione di tanti volontari e dei gestori degli impianti SITR di Passo Rolle . Per quanto riguarda le classifiche rimandiamo al sito FIS:
www.fis-ski.com

18 marzo 2006 a Trento campionato di calcio cat. giovanissimi girone D
risultato: Azzurra-u.s. Dolomitica asd 0-2. 
Breve relazione: ripresa di campionato per i ragazzi della doloimpegnati in quel di Trento contro la coriacea formazione dell'Azzurra. 
Partita dai due volti, 1° tempo equilibrato con gli avversari piu' determinati e volenterosi.
2° tempo con la dolo che ha fatto la partita segnando 2 reti con defrancesco davide e La Forgia Gabriele confermando quanto di buono e' stato fatto nella prima parte del campionato.

OGGI (marterdì 14 marzo) BELLE NOTIZIE......
Sono stati pubblicati i nomi dei ragazzi che hanno ottenuto il passaggio ai campionati regionali primaverili assoluti del 18 e 19 marzo. 5 atleti per 6 gare moooooolto positivo.
Tra i nostri:
Patrick - 100 e 200 rana
Federico - 1500 stile
Alice - 200 stile
Genny e Giulia - 50 dorso

Campionati Italiani Allievi Colle Isarco 10-11-12 marzo 2006
Eccellente prove degli allievi della Dolomitica di Predazzo ai Campionati Italiani svoltesi in Val di Fleres (Alto Adige). 
Nella prima giornata si sono svolte le prove a Tecnica Classica che ha visto Gaia Vuerich aggiudicarsi un ottimi bronzo mentre nella prova maschile un splendido argento vinto da Matteo Gismondi a soli 2 decimi di secondo dall'oro, completa l'ottimo successo di squadra il terzo posto di Enrico Nizzi e il quarto posto di Marino Vanzo.
La seconda giornata nella prova a inseguimento in tecnica libera nella prova femminile Gaia Vuerich si è aggiudicata l'argento mentre nella categoria maschile un ottimi terzo posto di Marino Vanzo, al sesto posto Matteo Gismondi e al dodicesimo Enrico Nizzi.
La sera dell'undici a Colle Isarco vi è stata la premiazione e la consegna, da parte del comitato organizzatore e delle autorità presenti, il trofeo al Comitato Trentino quale primo classificato della manifestazione.
Domenica 12 erano in programma le prove di staffetta a tecnica classica in quella femminile la squadra A composta da Federica Ceol, Alice Longo e Gaia Vuerich si sono classificate al terzo posto.Per la staffetta maschile, purtroppo, durante lo svolgimento della seconda frazione è stata interrotta a causa di una slavina caduta nelle vicinanze della pista con relativo pulviscolo che ha investito anche gli atleti.
Per fortuna solo un grande spavento. 


SI è svolta nella giornata di Domenica 12 marzo sulle nevi del Passo Lavazè la 46a edizione del Trofeo Laurino. In una giornata resa particolarmente difficile per le condizioni avverse del tempo con 8/9 gradi sotto lo zero e fortissime raffiche di vento che hanno disturbato tutta la manifestazione. Un grosso applauso a tutti i ragazzini che anche con queste condizioni hanno portato a termine la manifestazione conquistando ancora una volta il primo posto nella speciale classifica di Società. Con questa edizione è l'ottava consecutiva che il trofeo Laurino non sfugge ai colori sociali giallo verdi della U.S. Dolomitica A.s.d., la nostra Società è in assoluto quella che ha vinto più edizioni. Per quanto riguarda i risultati singoli segnaliamo nella cat. baby femm. il 5° posto di Elisa Pederiva, 9° posto per Sara Dellagiacoma, 35a Martina Pedrotti e ancora hanno partecipato Martina gesuito, Anna Giacomelli e Cinzia Dellagiacoma. Nella cat. baby masch. 4° posto per Tommaso Dellagiacoma, 10° Francesco Campaci, 41° Filippo Dellasega e ancora Matteo Senettin, Francesco Favaron. Nella cat. cucc.femm 11° posto per Angelica Dellasega, 25a Tatiana Aurilio, 26a Sofia Bernardini, 47a Alice Gesuito. Nella cat. cucc.masch. buon 2° posto per Simone Pederiva, 24° Paolo Corradini, 43° Cristiano Merler e ancora Guido Guadagnini, Nicolas Morandini e Daniel Melis. Brava Elisa Vanzo 2a classificata nella cat. Ragazzi femminile con le compagne Valentina Rossi 10a e Valentina Gianmoena 16a. Nella cat. ragazzi maschile vittoria per Mauro Brigadoi con Roberto Tomio 3° classificato e Luca Tomasi 5°, seguono Stefano Dellagiacoma 13° , Alessandro Vinante 25° e ancora Kristofer Wrobel. Nella Cat. allievi maschile vittoria per Martino Dalle Mulle di solito impegnato nelle competizioni di biathlon come il suo compagno Federico Modica 3° classificato e discreta la prova del combinatista Luca Boninsegna 9° classificato. Morandini Lisa si conferma la nostra atleta di punta nella cat. aspiranti femminile e si aggiudica la categoria davanti a Valentina Vuerich 2a e Nicole Brigadoi 5a , seguono al 7° posto Lara Zanoner e 8° posto per Francesca Lenzi. Nella pari cat. aspiranti maschile buona la prova di Davide Tonet 2° classificato, 4° posto per Michele Guadagnini e 5° posto per Mattia Pellegrin. Nella 15a edizione del LaurinoRevival disputato in coda alle gare delle cat. giovanili del Laurino classico Aldo Dellagiacoma si ritrova 14° nella cat. master A e Carlo Defrancesco buon 4° posto nella cat. master B.

Si è svolta sulle nevi del Passo Lusia la selezione zonale del Trofeo Pinocchio alla quale hanno partecipato anche i piccoli atleti della U.S. Dolomitica. Segnaliamo nella cat. baby maschile l' 11° posto di Francesco Zanuso che si qualifica così per la fase finale nazionale. Qualificate anche nella cat. Cuccioli/f Cinzia Delugan e Asia Benedetti che si sono classificate rispettivamente 9a e 10a nella loro categoria. 15a e 16a della cat. ragazze femminile troviamo le nostre atlete Lorella Mich e Giada Brigadoi. Ben 48 sono stati i nostri portacolori nelle otto categorie che hanno partecipato a queste gare disputate su 2 percorsi ottimamente preparati.

Organizzata dalla Unione Sportiva Monti Pallidi di Moena di è svolta la sesta e ultima prova circoscrizionale per le categorie baby e cuccioli m/f del Circuito Famiglia Cooperativa in attesa di vedere poi i migliori classificati di ogni circoscrizione nella finale del circuito prevista al Passo Tonale Domenica 19 marzo 2006. 
In questa ultima prova svolta al Passo San Pellegrino in un giornata molto bagnata sotto una fitta bufera di neve e con visibilità molto scara gli atleti della Dolomitica si sono ben comportati e la Societa ha ottenuto il terzo posto nella speciale classifica. Da segnalare nelle varie categorie il 4° posto baby/f di Sara Dellantonio, con le compagne Anna Felicetti, Siria Brigadoi e Roberta Chiocchetti rispettivamente classificate al 11°,13°,14° posto. Nella cat. baby/m 4° posto per Francesco Zanuso, 16° Alessandro Longo, 18° Lorenzo Deflorian, 19° Nicola Maffei. Cinzia Delugan ha ottenuto il 3° posto nella cat. cuccioli/f con le amiche di società cosi classificate, 8° posto per Silvia Felicetti, 10° Asia Benedetti, 11° Alessia Felicetti, 15° Giorgia Rovisi, 16° Chiara Morandini, 17° Marianna Tamussin.

CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO / POZZA DI FASSA 6/10 MARZO 2006
Si sono svolti in queste giornate i campionati riservati ai migliori atleti della categoria aspiranti di ogni comitato fisi. A rappresentare il comitato Trentino anche 3 nostri atleti che si sono degnamente comportati. Da segnalare in particolare le prestazioni di Dellagiacoma Tania che nello slalom di apertura dei medesimi lunedi 6 marzo al mattino sulla pista Aloch di Pozza di Fassa dopo la prima manche si trovava al secondo posto subito dietro alla compagna di Comitato Ghetta Stephanie, purtroppo alla fine Tania è risultata la migliore del comitato trentino piazzandosi al 5° posto mentre l'amica è saltata durante la seconda manche. Buono anche il 5° posto nella prova di supergigante e forse sotto le attese il 14° posto nel gigante. Annullata invece la gara di discesa femminile. Per quanto riguarda gli atleti Stoffie Vittoria e Delugan Mario al primo anno in questa categoria hanno sofferto oltre il previsto queste gare sulle stesse piste che l'anno precedente li avevano visti meglio piazzati durante i campionati Italianiani della cat. allievi. Avranno sicuramente modo in futuro di far vedere le loro capacità.

Domenica 5 marzo a Trento MB si è disputata la terza ed ultima giornata dei campionati trentini esordienti indoor.
Alla grande Lorenzo Brigadoi e Davide Daprà che hanno messo a frutto la fatica spesa ad allenamento.
Lorenzo chiude 4° i 100 dorso, 8° i 200 stile e 6° i 200 misti abbattendo i suoi primati personali dell'anno scorso. Riesce a conquistare la qualificazione per i campionati regionali in tutte e tre le prove. Poteva fare poker se non incorreva nella squalifica nei 100 rana (peccato!!! il tempo nuotato gli valeva anche qui un posto nei primi 8) Davide ha nuotato fortissimo in tutte e quattro le gare. Un po' sfortunato perchè conquista l'accesso ai regionali solo nei 100 rana (nelle altre gare manca l'accesso solo per poche posizioni). Da segnalare comunque che chiude nei primi due tra i suoi pari età sia nei 200 dorso che stile.
Tra gli altri molto bene Oliva Davide sui 200 stile. Per gli altri, alcuni all'esordio in gara, sicuramente una occasione per fare esperienza e per costruire il lavoro per i prossimi appuntamenti.

5 marzo: sempre a Bionaz, nella sprint valevole per la Coppa Italia, segnaliamo la vittoria di Brigadoi Nicole nella categoria giovani femminile, a 30” dalla seconda e di Guadagnini Michele in quella maschile, a 22” dal secondo. Segnaliamo inoltre l’11° posto di Lenzi Francesca (giovani femminile) e, fra gli aspiranti, l’11° di Modica Federico e il 13° di Dalle Mulle Martino. Tutto ciò sempre con condizioni di tempo pessime, in quanto alla neve si era sostituito un forte vento che ha penalizzato molti atleti.

Sabato 4 marzo presso la piscina di Pergine si è svolta la 2 manifestazione amatoriale del "Nuoto x tutti".
Le nostre rappresentanti, accompagnate da Stefano ed Elisa, sono state Pellegrin Giada, Bonet Consuelo, Piazzi Ilenia, Caserio Francesca, Zorzi Chiara, Bozzetta Ilaria. Dopo un po' di agitazione alla partenza della prima prova si sono sbloccate ed hanno partecipato cariche alla seconda. Molta la voglia di confrontarsi con gli altri e di fare gruppo tanto che Consuelo ha pensato bene che, per non perdere il pulmino, era meglio presentarsi con tre quarti d'ora d'anticipo alla fermata.
per info e risultati: http://xoomer.virgilio.it/glaucodolo

4 marzo: campionato italiano biathlon individuale juniores-giovani-aspiranti a Bionaz, in Val d’Aosta: 3° posto di Brigadoi Nicole nella categoria giovani femminile, conquistato sotto una copiosa nevicata; 8° posto perl Lenzi Francesca sempre nella categoria giovani femminile, mentre per i giovani maschile si segnala il 10° posto di Guadagnino Michele. Fra gli aspiranti maschili abbiamo invece il 13° posto di Modica Federico.

Sabato 5 marzo si è svolta la classica gara di fine corso di sci alpino per i ragazzi di Predazzo. Clicca qui per visualizzare le classifiche complete.