 |
 |
|
ottobre 2012 |
|
27 ottobre 2012 :
Predazzo, SUPERMULAT – SUPERDANILO, gara di CORSA IN MONTAGNA
Grande successo di partecipazione per la
edizione zero del SuperMulat, la gara di corsa in montagna
organizzata dai sodalizi sportivi e alpinistici di Predazzo in
memoria di Danilo Tomaselli, scomparso lo scorso agosto sul
Sassolungo.
Ben 167 partecipanti hanno infatti onorato la memoria del Vigile del
Fuoco, cimentandosi in una competizione che aveva vari dislivelli e
lunghezze: dai 1000 metri di dislivello sulla distanza di 3100 metri
della gara assoluta maschile, ai 500 metri di dislivello della prova
femminile e children, per finire con i 300 metri delle gare per i
più piccoli.
Il più veloce di tutti è risultato il falcadino Alessandro Follador,
che ha impiegato 35’52’’ per concludere la propria gara, staccando
di due minuti e mezzo il fiemmese Thomas Trettel e di quasi 5 minuti
l’ex biathleta Paolo Longo. In campo femminile affermazione per la
primierotta naturalizzata fiemmese Clara Bettega, che ha preceduto
di 25 secondi la fassana Nadia Scola e di oltre un minuto la sempre
verde Carla Jellici.
Nelle gare giovanili si sono imposti la nostra atleta Michela
Dellantonio e Luca Ventura fra i ragazzi/allievi, quindi Valentina
Loss ed Alessandro Chiocchetti fra i baby e cuccioli.
Un sincero grazie va a tutte le persone che hanno collaborato nelle
varie incombenze e in primis a chi ha voluto ricordare così bene
Danilo che tanto stava dando a Predazzo, adesso bisogna pensare
ancora con più volontà al prossimo anno che prevede una gara sci
alpinistica in notturna il 3 gennaio a Bellamonte Castelir/Passo
Lusia e l’edizione 1 del SuperMulat con la possibilità di fare anche
una classifica di combinata. Forza avanti che anche la Dolomitica
farà la sua parte.
|
|
LUNEDI’ 22 OTTOBRE 2012:
Predazzo, ore 20.30, Campionato Prima Categoria –Dolomitica – Pinè 1
– 4
Partita giocata al lunedì sera vista la
presenza alcuni giorni prima nei parcheggi del campo sportivo della
festa dell’Oktoberfest. Gran ritmo già all’inizio con il Pinè,
secondo in classifica, ben determinato e vicinissimo al gol in un
paio di occasioni con un palo clamoroso colto a due metri dalla
porta. Al 5’ infatti la Dolo subisce la prima rete su calcio
d’angolo; la palla arriva sul secondo palo dove la punta del Pinè,
ben appostata, insacca per il vantaggio. La Dolo è disordinata, poco
reattiva e anche poco lucida; sbaglia tanti passaggi soprattutto a
ripartire dalla propria metà campo. La Dolo arriva vicino alla porta
avversaria in un paio di occasioni ma non trova mai l’uomo libero
per poter calciare in porta. Finisce qui il primo tempo con un solo
gol di scarto. La Dolo però stasera non c’è e infatti il secondo
tempo inizia ancora con il Pinè avanti e pericoloso con i tre
attaccanti bravi a muoversi negli spazi. Da una palla persa a metà
campo nasce il secondo gol; su cross dalla destra rinvia la difesa
sui piedi del numero 11 Bellin che da fuori area trafigge il
portiere giallo verde Mattia Guadagnini “Galopa”. Passano altri 10
minuti e la Dolo va sotto ancora con il Pinè che segna con una
tipica ripartenza in contropiede. La Dolo ha una piccola fiammata di
orgoglio e su calcio d’angolo ribattuto dal portiere, da due passi
Boscolo firma il 3 – 1 ; la Dolo rischia di fare il secondo su bel
“taglio” da sinistra di Tonet ma è un’ illusione perché proprio alla
fine il Pinè arrotonda il risultato sul 4 – 1 . Partita senza
storia, Dolo svogliata, disordinata e poco grintosa ma soprattutto
poco “squadra”. Il Pinè invece buona squadra, belle individualità e
seria candidata a vincere il Campionato. Si riparte comunque e non
si molla!! Flavio
|
|
PREDAZZO 20 OTTOBRE 2012 /
CAMPO SPORTIVO “Marino Gabrielli” – CALCIOCAMPIONATO GIOVANISSIMI –
DOLOMITICA/SOPRAMONTE – 4/1
Alle 17.00 di sabato 20 ottobre sul campo di
Predazzo, si è giocata la 7^ giornata del Campionato Provinciale
Giovanissimi con la sfida tra la Dolomitica e il Sopramonte.
Dopo un inizio dove le due squadre si sono studiate, i nostri
ragazzi hanno cominciato ad imporre il loro gioco costringendo gli
avversari a difendersi nella propria meta campo, sfiorato il goal in
un paio di occasioni a circa metà del primo tempo Gabrielli Matteo “Canefia”
sfrutta al meglio una punizione dalla lunga distanza infilando una
palla a giro sotto la traversa dove il portiere non può arrivare, e
così si chiude il primo tempo con il vantaggio della Dolo per 1 a 0.
Si inizia la ripresa e quasi subito arriva il raddoppio di
Dellantonio Alex “Testa” che grazie la sua velocita lascia sul posto
il suo marcatore e a tu per tu con il portiere lo trafigge con un
tiro forte e teso.
Qualche minuto dopo arriva la terza rete messa a segno da Boneccher
Jonatan “Jonni” giustamente premiato dopo aver messo in difficoltà
più di una volta il portiere avversario colpendo anche un palo.
A questo punto arriva un lieve calo di concentrazione e i nostri
avversari accorciano le distanze con un azione di contropiede, ma
non ci stiamo e immediatamente ancora Jonatan “Jonni” si procura un
calcio di rigore che lo specialista della squadra il nostro capitano
Agostini Michele “Micheligno” trasforma con portiere da una parte e
palla dall’altra.
La partita finisce con il risultato di 4 a 1 che ci permette di
mantenere la testa della classifica a pari punti con il Val Cembra
che sarà il nostro prossimo avversario.
Anche oggi nel secondo tempo mister Lucieri ha operato 3
sostituzioni che come al solito si sono dimostrate all’altezza della
situazione, purtroppo non tutti hanno giocato ed ha questo proposito
ci teniamo a dire BRAVI a Personi Federico “Fedin” e Gabriello
Thomas “Finco”, che nonostante non siano stati impiegati, hanno
seguito la partita dalla panchina incitando e stando vicini hai loro
compagni dando dimostrazione ancora una volta di rispettare le
scelte degli allenatori, questo per noi è molto importante perché
come vi diciamo sempre un puzzle ha bisogno di tutti i pezzi per
essere completo, ed ognuno di voi è un pezzo unico e bellissimo, e
che tutti assieme piano piano state crescendo con quei valori che lo
sport e la vostra società la Dolomitica a sempre messo prima di ogni
risultato. E allora continuate cosi e vedrete che quel puzzle fra
qualche anno sarà diventato un quadro da incorniciare nei ricordi
della vostra vita.
I Vostri Allenatori e Accompagnatori.
|
|
DOMENICA 14 OTTOBRE 2012 /
TRENTO – CALCIO GIOVANISSIMI AQUILA TRENTO B/ DOLOMITICA 2-8.
Alle 10,30 del mattino di domenica 14
ottobre in quel di Trento, si è disputata la 6^ giornata del
Campionato Provinciale Giovanissimi che vedeva di fronte l’Aquila
Trento B contro la Dolomitica.
Il cielo è coperto ma con il passare dei minuti esce qualche raggio
di sole così si inizia, il campo non è sicuramente dei migliori ma
questo non crea grossi problemi per i nostri ragazzi che partono a
mille e nonostante si vedano annullare un goal non si perdono
d’animo e chiudono il primo tempo in vantaggio per 2 reti a 0.
Nell’intervallo siamo troppo tranquilli del risultato e mister
Lucieri mette in guardia i ragazzi sulla possibilità che con un goal
degli avversari la partita potrebbe riaprirsi.
Inizia il secondo tempo e…. messaggio recepito! in meno di 5 minuti
ci portiamo sul 4 a 0 mettendo in cassaforte il risultato. Uno alla
volta entrano tutti i giocatori a disposizione, mentre glia
avversari accorciano le distanze, ma niente paura palla al centro ed
ecco in 10 minuti altri 4 goal, prima della fine l’Aquila segna la
sua seconda rete fissando così il risultato sull’ 8 a 2 per la
Dolomitica. Per la cronaca hanno segnato una doppietta Dellantonio
Alex “Testa”, Stoffie Luca e Zeni Yuri “Borelina”, mentre una rete è
stata segnata da Giacomelli Kewin “Pila” e una da Personi Federico “Fedin”.
Un grosso bravo a tutti, in particolar modo a chi è entrato a
partita in corso dimostrando di non essere la riserva di nessuno ma
un tassello fondamentale di un gruppo che partita dopo partita sta
diventando una squadra che di questo passo potrà togliersi delle
gran belle soddisfazioni e allora avanti così uno per tutti e tutti
per uno, e sempre Forza Dolo!!!!!
I Vostri Allenatori e Accompagnatori.
|
|
DOMENICA 14 OTTOBRE 2012 / PREDAZZO – CENTRO DEL SALTO / NAZIONALE
GIOVANILE SALTO e C.N.
Ultima gara del
calendario estivo per il salto e combinata nordica. Ed ancora una
volta sui trampolini di Predazzo, dove l'Unione sportiva Dolomitica
ha messo in cantiere l'ennesima competizione valida per il circuito
Nazionale Giovani delle categorie allievi, ragazzi e promozionale.
Come era preventivato nessuna sorpresa rispetto alle previsioni, con
gli stessi protagonisti dei tanti appuntamenti estivi finora
disputati a giocarsi i gradini del podio. Ancora una volta in questa
stagione a farla da padrone sono stati i giovani saltatori del
Gruppo sportivo Monte Giner di Ossana, che si sono messi in evidenza
nelle sei gare disputate. L'unico ad essere riuscito a centrare una
doppietta è stato Giovanni Bresadola, fratello minore dell'azzurro
di Coppa del Mondo Davide. Bresadola junior si è infatti aggiudicato
la prova di salto dal trampolino Hs21 cat.ragazzi grazie a due salti
identici proprio di 21 metri, e poi ha amministrato il proprio
vantaggio nella gara di corsa valida per la combinata disputatasi
nel centro paese di Predazzo. Alle sue spalle nel salto speciale
Mattia Galliani del Sc Gardena e Manuel Facchini della Dolomitica,
mentre in combinata ha preceduto il compagno di squadra Guido
Flessati che ha recuperato dal quinto al secondo posto e Matia
Galliani del Gardena. Quindi Domenico Mariotti del Monte Giner e
Manuel Facchini portacolori giallo/verde che si è difeso molto bene
anche nella corsa.
La più interessante è risultata la duplice prova della categoria
allievi dal trampolino Hs36 e la prova di combinata sulla distanza
dei 3 km. I due rivali della stagione si sono spartiti le vittorie.
Giulio Bezzi ha dominato la gara di salto con due prestazioni di 33
e 32,5 metri, il gardenese Aaron Kostner si è invece preso la
rivincita nella gara di corsa riuscendo a superare l'avversario nel
quarto dei 6 giri previsti. Nel salto speciale Bezzi ha preceduto
Aaron Kostner e Alessio Lunardi della Dolomitica a pari merito con
Kevin Rosenwirth del Monti Lussari, quindi Luigi Flessati e Michele
Longo, mentre nella combinata nordica alle spalle di Kostner si è
piazzato Bezzi, Guido Flessati, Gabriele Zambelli e Alessio Lunardi.
Purtroppo il nostro Michele Longo è stato costretto al ritiro
durante la corsa per la combinata a causa di indisposizione
soppravenuta.
Fra i più piccolini della promozionale nel salto speciale (Hs21) ha
primeggiato Gabriele Monteleone della Dolomitica su Gabriel Moroder
del Gardena e Giada Tomaselli del Monte Giner, al termine della
prova di combinata nordica si sono invece invertite le prime due
posizioni con Moroder che ha superato Monteleone e Giada Tomaselli
sempre terza. Nella graduatoria per società il Gs Monte Giner ha
preceduto lo Sci club Gardena e la Dolomitica di Predazzo.
Va cosi in archivio anche questo ultimo atto della stagione estiva
del salto e combinata nordica, per il Centro Salto di Predazzo,
ancora qualche giornata di allenamento con squadre nazionali e
estere in particolare sui trampolini più grandi e poi la chiusura
per permettere l'ultimazione dei lavori in vista del Mondiale di
Fiemme 2013. Si spera che verso metà dicembre il Centro possa essere
riaperto con tutti i trampolini sia grandi che piccoli già innevati
e pronti per gli allenamenti. La prima gara sul trampolino HS95 è
prevista per il 23 dicembre 2012 e subito dopo anche una nazionale
giovani sui piccoli HS21 e HS36. Da parte della Dolomitica corre
l'obbligo di ringraziare tutte le persone che hanno collaborato
nell'organizzazione delle gare anche durante questa ultima stagione,
dai misuratori, agli addetti alle partenze, ai ristori, al servizio
medico e alla preparazione dei percorsi di corsa per la combinata e
tanti altri sempre disponibili.
Vogliamo ringraziare anche il Pastificio Felicetti che ha sempre
messo a disposizione i suoi prodotti per le premiazioni degli atleti
sia grandi che piccoli. GRAZIE e FORZA DOLO.

classifiche salto
cuccioli -
ragazzi -
allievi
classifiche combinata
cuccioli -
ragazzi -
allievi
classifica
società
|
|
DOMENICA 07 ottobre
2012 / Predazzo, campo sportivo ore 15.30 – Camp. Provinciale Prima
Categoria – DOLOMITICA – VERLA 0 – 0
Si gioca la settima di Campionato al “Comunale” e si affrontano Dolo
e Verla che sono appaiate in classifica a 7 punti. La Dolo comincia
un po’ meglio ma sembra trasformata, senza idee e soprattutto poco
concentrata. Al 15’ la palla buona arriva a Daniele Dellagiacoma che
da destra batte senza la giusta cattiveria poi da segnalare una
uscita al limite del nostro portiere Mattia Guadagnini “Galopa”,
qualche tiro dalla distanza e poco altro. Un primo tempo assai
modesto con palle alte, lunghe e poco gioco.
La ripresa è tutt’altra cosa, le due squadre un po’ si allungano, si
rischia un po’ di più. Da ricordare un gol annullato al Verla per
fuorigioco dopo un calcio d’angolo, un gol “mangiato” sempre in area
della Dolo con la palla che danza sulla linea di porta prima di
essere presa dal nostro portiere “Galopa”.
Dopo la mezz’ora il Verla cala d’intensità e la Dolo aumenta un po’
il ritmo e gioca finalmente sulle fasce laterali, arriva qualche
cross in più e qualche tiro da fuori.
Negli ultimi 5 minuti entra Christian Morandini che mostra subito le
sue doti procurandosi una punizione al limite, batte lui e la
barriera devia sul palo, sul seguente calcio d’angolo è lo stesso
Christian che ricevuta palla, calcia ancora in porta e coglie una
clamorosa traversa. In pratica finisce qui con uno 0 – 0 bruttino e
due squadre che si equivalgono.
Brutta Dolo oggi con poche idee, solo palle lunghe e poche occasioni
da rete. C’è solo da migliorare e insistere a giocare soprattutto
sulle fasce laterali.
Flavio
|
|
SABATO 06 Ottobre 2012 PREDAZZO-CAMPO SPORTIVO CAMPIONATO
GIOVANISSIMI – DOLOMITICA – MONTI PALLIDI 1/1
Alle 15,30 del
pomeriggio di sabato 06 ottobre sul campo di Predazzo si è disputata
la 5^ giornata del Campionato Provinciale Giovanissimi una sorta di
derby tra la Dolomitica la Monti Pallidi.
Partita abbastanza nervosa e sentita dai nostri ragazzi che faticano
non poco contro una Monti Pallidi messa molto bene in campo, il
primo tempo si chiude sullo 0 a 0 con un maggior possesso palla da
parte degli ospiti e con un paio di buone occasioni per parte.
Si riparte e dopo pochi minuti passano gli ospiti con un tiro da
pochi metri che trafigge sul primo palo il nostro portiere
Guadagnini Sebastian “Seby” colto di sorpresa dopo un incertezza
della difesa.
Facciamo fatica a centrocampo, dove si sente sicuramente l’assenza
di Giacomelli Davide “Dax” assente per infortunio, ma per fortuna
abbiamo sempre Dellantonio Alex “testa” che con la sua velocità
mette in grossa difficoltà la difesa ospite e dopo aver sfiorato il
pareggio in più di un occasione proprio Alex rimedia una punizione
dal limite.
Ci pensa Gabrielli Matteo “Canefia” che con un tiro forte e a giro
mette la palla dove il portiere non può arrivare siamo 1 a 1.
Questo sarà anche il risultato finale di una partita piacevole e
molto equilibrata che dimostra che le due squadre in campo entrambe
meritano il primo posto in classifica a pari punti.
Un plauso a tutti i nostri ragazzi, bravi a reagire dopo essere
andati in svantaggio dimostrando grinta e voglia di non mollare mai
“Martin ha conosciuto i crampi”, questi sono lo spirito e il
carattere che stanno crescendo dentro di voi, siete un grande
gruppo, continuate così e sempre Forza Dolo!!!!!
I Vostri Allenatori e Accompagnatori
|
|
 |